Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

martedì 28 ottobre 2014

Festa del Tartufo 2014!


Domenica 19 si è svolta l'annuale Festa del Tartufo di Mombercelli.
Fortunatamente il clima è stato clemente e la giornata si è rivelata più che mite...direi calda ( quasi meglio che un giorno qualunque di Luglio ! >.< ) e ha invogliato a partecipare e fare acquisti :3.
Quest'anno ho scelto di allestire la mia bancarella in maniera molto semplice e coprire completamente la parte sottostante che di solito accoglieva le decorazioni e le zucche...la verità è che non avevo assolutamente voglia di chinarmi causa pancione ingombrante e il sospetto che non mi sarei rialzata tanto facilmente -.-".
Per raggirare il "problema" ho spostato tutto di fianco alla bancarella :3... ho riciclato uno scatolone lasciatomi in "eredità" l'anno scorso da Elisabetta  e l'ho usato come tavolino.
Ho anche trovato delle vecchie taniche per il latte e un annaffiatoio di alluminio, un vecchia cassetta in legno, la cesta che non può mancare e il macinino della nonna con la vecchia radio Mivar.
Il pezzo più fotografato è stato il vecchio libro di storia e geografia di mio nonno :) 

Ora un po' di fotografie:

- il banchetto...strofinacci in lino bianchi e copriletto della mamma! Ha fatto la sua figura ( eheheheh :)).


Oltre ai miei lavoretti in rame ho pensato di proporre cartoline e bigliettini regalo rigorosamente handmade...


inoltre ho studiato una nuova sistemazione per gli orecchini: un piccolo palchetto tutto per loro e nuovi porta orecchini  moooolto più stabili dei precedenti.


Ho anche aggiunto una scatola in più per mettere in risalto i colli per le collane...




-le decorazioni per il banchetto:




Quest'anno ho vinto il "Premio Bancarella" :) Mi hanno preso alla sprovvista, non pensavo di riceverlo!
Figuratevi che stavo parlando con mia cugina ed quasi non avevo sentito quando sono stata chiamata: è stato il maritozzo a dirmi di andare perché  mi stavano cercando :).



Giusto per non farmi mancare nulla, venerdì sarò con le mie creazioni alla Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli...il mio ultimo mercatino per quest'anno!





lunedì 21 ottobre 2013

Festa del Tartufo 2013

Iniziamo dal fatto che mi sono data una martellata ad un dito, aggiungiamo che la giornata non è stata delle più belle dell'anno e la musica un po' troppo alta, umido fastidioso e pioggerella per nulla di compagnia...no...non è stata una festa molto "festosa" :(
Lo so, sono gli imprevisti dei mercatini...però siamo sempre state abbastanza fortunate ( ovvero sole, sole, sole, sole!!!! *.*) e fino all'ultimo abbiamo sperato nella grazia.
Ora che mi sono lamentata per bene passiamo al riassunto della giornata :)
L'arrivo in piazza è stato tranquillo con Lina che mi aspettava come sempre ( sono una ritardataria senza speranze!)...veloci operazioni di scarico con allestimento del banchetto.
Quest'anno eravamo tutte vicine vicine (mancava solo Elisabetta!;) ) nella stessa fila: Lina con i suoi lavori all'uncinetto, Ornella con le sculture in pasta di mais e Federica con le sue creazione "dolciose" in fimo...abbiamo spettegolato molto ed abbondantemente ;).
Poi è arrivata la pioggia e sono usciti i gazebo e i teli...io devo ringraziare Lina per avermene prestato uno (purtroppo Ornella , per evitare che le sue sculture in pasta di mais si rovinassero per l'umidità, ci ha lasciato a mezzogiorno).
Comunque la giornata è passata lentamente tra una vendita e una visita di parenti e amici fino alle sei di sera, quando abbiamo deciso di "sgombrare" mestamente :(.
Ora un po' di fotografie: il mio banchetto...


particolari dell'addobbo con le zucche...


e il ramino che non può mai mancare!


Le mie creazioni...




Vassoio vintage in ottone porta bracciali ;)


ed una panoramica della piazza al mattino...


 Indaffarata a darmi martellate sulle dita!


Questo è il banchetto di Lina...coloratissimo come sempre...


e con una super zucca!






Un momento della rievocazione storica "Un tartufo per Monsignore"...i tamburini!


e l'arrivo del calesse con il "Monsignore"...


Il prossimo appuntamento sarà sempre a Mombercelli per il primo Mercatino di Natale ( ve ne parlerò prossimamente con più dettagli ;) ) che si volgerà l'8 Dicembre...speriamo in un tempo clemente!
Un saluto!
Manu.

lunedì 2 settembre 2013

Mercatino del 25 Agosto a Mombercelli: missione compiuta!

Iniziamo da luglio,esattamente da questo brevissimo post...
In quei giorni avevo avuto la conferma che il mercatino si poteva organizzare e soprattutto mi avevano dato la data, ovvero il 25 agosto!
Euforia e giubilo ^^...io sono una persona molto ansiosa quindi fino all'ultimo ho tormentato tutti/e con i mie dubbi e le mie paure...paura di non riuscire a combinare nulla ( prima) e paura di un fiasco ( dopo).
Ora passiamo al 24 agosto, ore 18...tuoni, lampi, fulmini, vento e grandine! -.-"
Brutto presagio per l'indomani....ero preoccupatissima se il tempo non avesse tenuto, addio mercatino.
Invece il 25 mattina la sorpresa:sole e giornata salva ^^.
In tutto eravamo in 10, le amiche di Mombercelli e della Festa del Tartufo,le amiche di Genova e Chiavari e i in più, un nuovo amico da Alessandria ;).
La sistemazione è stata ottima: metà piazza davanti al comune e parcheggio assicurato nell'altra metà :)
Non essendoci stata molta pubblicità, per i mombercellesi che si sono recati in paese  è stata una vera sorpresa, anzi una novità!
Abbiamo ravvivato la "domenica mattina della festa del paese" ( il "meglio",di solito, è riservato per il pomeriggio e la sera e il mattino è un po' trascurato :( ) e dato un tocco di colore alla cerimonia per i 20 anni di gemellaggio con Villedieu sur Indre, in più abbiamo ricevuto i complimenti per l'idea  ^^.

Ora passiamo ad un po' di fotografie...ovviamente non mie perché sprovvista di macchina fotografica ( che novità, eh?): grazie Elena per avermele passate ;)!

Iniziamo con Errico, venuto da Alessandria con le sue creazioni coloratissime e molto belle...


bottoni, di tutti i colori e forme che  formano anelli e orecchini...io ne ho preso un paio verdi, non ho resistito;).
Sull'angolo potete vedere anche gli orecchini realizzati con le monetine da 2 cent! dal vivo sono molto eleganti e realizzati con cura...bravo.

Adesso le amiche della Liguria:
Elena, amica di vecchia data con il suo fido banchetto realizzato da lei e il suo moroso ;) bravi entrambi...


 la fanciulla ho iniziato con creare bijoux quest'inverno...direi che parte da un'ottima base!


Qui potete vedere il banchetto di Elisabetta, nuova amica conosciuta tramite blog...anzi tramite cognata conosciuta tramite blog (ciao Sabrina! la prossima volta vogliamo anche te ^^)...


 il suo è stato un banchetto ricco e vario che ha attirato l'attenzione e la curiosità di molti ^^.
Sul suo blog potete trovare il riassunto della giornata dal suo punto di vista ;)

Francesca e Alessio con il loro banchetto super professionale!
Sono arrivati da Chiavari :)


anche loro amici di vecchia data.

Ed ora dal Piemonte:
Federica  con le sue creazioni in fimo, molto carine e dolciose ^^...


ha avuto la compagnia di una piccola follettina che l'ha accompagnata quasi tutto il giorno..eheheheh ;)
Probabilmente farà il bis anche alla festa del tartufo.

Ornella con le sue creazioni in pasta di mais....anche se io continuavo a dire in pasta di sale -.-" ma ho la giustificazione e tra poco capirete......


i suoi lavori sono accurati e molto fini!

Olga con un banchetto zuccheroso e coloratissimo...
Ebbene si...anche a Mombercelli abbiamo avuto il nostro momento di gloria con il cake design!


ora è chiaro perché continuavo a dire "pasta di sale"? se c'è la pasta di zucchero...deve esserci anche quella di sale -.-".....sono da ricovero......

E qui abbiamo Lina  con i suoi lavori all'uncinetto!
Anche lei con il banchetto professionale...e due gazebo di supporto:grazie! *.*



Monica, che ama la pittura e si diletta nel creare questi bei quadri...
Quello con il giocatore di bigliardo tra poco sarà mio! ;)


Si è divertita talmente al suo primo mercatino che ha già in programma di partecipare alla Festa del Tartufo ;)
Ottima cosa.

Ed ecco il mio..
un banchetto molto "tranquillo" ( sciatto -.-")...


con un particolare dell'allestimento...


ho realizzato i porta orecchini :) così non saranno più sparpagliati senza senso sul banco.

Invece qui potete vedere una parte della cerimonia del gemellaggio con il nostro gonfalone in testa...


e la banda musicale al gran completo....


Ancora foto della mattinata, con la "folla" che girava incuriosita per il mercatino...io ed Elisabetta che stavamo parlando con due miei amici di Casaleggio Boiro e il caldo che si era fato sentire tutto di un colpo: evviva!


Interesse per le creazioni di Olga...sicuramente il pezzo forte della giornata ;)


e questa la piazza all'una..il deserto! -.-"


Fortunatamente verso il pomeriggio è tornata gente sia persone passate già al mattino che si sono fatti volentieri un secondo "giro" al mercato sia persone arrivate per lo spettacolo pomeridiano di intrattenimento per i più piccini :).

Tirando le somme mi ritengo soddisfatta di come sia andata, il gruppo si è amalgamato in fretta e sono nate nuove amicizie, ci siamo scambiate opinioni e pareri e anche qualche  nuova tecnica da provare ^^.
Il paese pare abbia accolto bene la novità di un mercatino il giorno della festa e ho sentito molto commenti positivi ( ed un paio di brontoloni che hanno trovato da dire -.-" gli stessi che tutti gli anni si lamentano che "alla festa non c'è mai niente"!!! che gente).

Infine ringrazio ancora tutte/i  per aver partecipate ed aver assecondato le mie manie di grandezza! GRAZIE!!! ^^

Al prossimo aggiornamento,
Manu!








mercoledì 10 luglio 2013

Casaleggio Boiro in festa...o quasi.

Buon giorno!...e buon caldo (finalmente!) ^^
L'estate è arrivata tutta "di un botto" e con essa anche il consueto appuntamento con la Festa Campagnola di Casaleggio Boiro (Al).
Quest'anno non è andata  molto bene, in generale, pochissima gente e un po' di amarezza tra gli organizzatori: i soliti banchi che venivano tutti gli anni non si sono fatti vedere ed ero sola soletta con la mia bigiotteria.
Però gli svaghi non sono mancati ;) ho fatto amicizia con i "cantori" di Casaleggio, un gruppo di simpatici signori del posto, che hanno capito  l'antifona ( ovvero giornata moscia -.-) e ci hanno rallegrato il pomeriggio con il repertorio delle vecchie canzoni di un tempo :).
Inoltre, complice il vino abbondante, eravamo tutti...ehmm...come dire...un pochino brilli :)

Il mio banchetto...












I trattori d'epoca e non solo....



I "cantori"...


La trebbiatura...






Postumi da sbronza....


Eravamo completamente cotti! *.*