Visualizzazione post con etichetta collana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collana. Mostra tutti i post

sabato 5 marzo 2016

Cuori

Rieccomi dopo un anno a scrivere un nuovo post.
Purtroppo è stato un periodo difficile per me e la mia famiglia e avevo perso ispirazione per nuove creazioni ed interesse nel blog fino al punto di pensare di abbandonarlo.
Adesso le cose si stanno lentamente sistemando; il tempo alla fine aggiusta tutto (più o meno).
Sono ancora un po' "arrugginita" dopo tutto questo tempo però voglio mostrarvi ugualmente cosa ho creato negli ultimissimi tempi.
Sono due ciondoli a cuore.

Il primo completamente realizzato partendo da zero e seguendo la fantasia...  










Il secondo patendo da una perla a cuore "ingabbiata" tra elementi in filo di rame uniti tra loro.







Ho sperimentato un po' :)
Un saluto, Manu.


martedì 3 giugno 2014

Agata striata, vetro e rame

Durante il mercatino di Natale, per passare il tempo nella pausa pranzo, avevo iniziato a "pasticciare" con una perla in vetro ( che vagava da troppo tempo nel suo bel contenitore -.-" ) e il filo di rame: la prima prova di lavorazione in wire in assoluto!
Alla fine della giornata avevo tirato fuori questo ciondolo...


Tanta soddisfazione e tanti complimenti e poi per sei mesi l'ho riposto nello stesso contenitore di sempre, ovviamente dimenticato.
In questi giorni mi è ricapitato tra le meni per puro caso ( cercavo tutt'altro!! ) e ho iniziato a meditare su come sistemarlo in una collana.
La prima idea è stata quella di aggiungere una semplice catenina di rame e usarlo come pendente...pessima trovata -.-"...oltre ad essere brutto da vedere ( un proiettile nella scollatura...brividi  >.<  ) non aveva luminosità, troppo spento per in miei gusti.
La seconda idea è stata quella giusta: usare il ciondolo come elemento decorativo di una collana più elaborata della prima prova....


Ho accostato mezzi cristalli ambra e giada gialla al ciondolo e l'effetto mi è piaciuto molto quindo sono andata avanti cercando di riproporre le stesse tonalità dall'altro lato della collana usando tre pietre di agata striata marrone di diverse sfumature ( la più scura e marrone al centro per richiamare la perla in vetro e due chiarissime e appena striate per addolcire e movimentare il tutto) e giada gialla.
Le pietre ovali sono state unite da link in rame lavorati in maniera particolare  per renderli più pieni e ricchi...

Particolare del link in rame
Questo è un particolare ravvicinato della perla lavorata in wire e delle pietre di agata: si può vedere il motivo centrale bianco, giallo e nero e le striature bianche che mi hanno ispirato nella scelta delle tonalità da utilizzare ;)...


Anche la chiusura è realizzata a mano e lavorata con gli avvolgimenti per renderla più abbondante...


mentre in questa fotografia sono messi in evidenza i link e l'effetto finale con le pietre di agata...


Infine ho aggiunto una catena in rame e un filo di giada gialla e perle tonde ambrate per rifinire la collana:il risultato è una collana lunga  e leggera nonostante il ciondolo in wire.

Anche questa volta sono contenta del risultato e durante la lavorazione mi sono divertita, cosa che non succedeva da un po' di tempo; spero che piaccia visto che l'ho preparata appositamente per il prossimo mercatino a cui parteciperò il 15 giugno.
Voi che ne pensate?

Un saluto! :)




giovedì 29 maggio 2014

Ceramica e Wire....

Finalmente, dopo mesi di agonia, sono rientrata in possesso del MIO pc!! Evviva!
Questo è uno dei motivi per cui ho abbandonato il blogghino un po' a se stesso e non mi sono più fatta sentire, escludendo i due post precedenti......ormai coperti di polvere -.-".
Inoltre sono stata alle prese con un esame universitario che mi tormentava da un po' di tempo e che ho archiviato con successo ad Aprile ( Altra agonia!! Non ne potevo più!! Devo ringraziare il maritozzo che mi ha obbligata a dare l'orale per tempo :3).
Sempre ad Aprile è arrivata la notizia più bella: presto avrò un/a piccolo/a assistente a farmi compagnia mentre lavorerò sulle mie creazioni :)...io e il maritozzo siamo al settimo cielo!!!
Questo, in effetti, è il vero motivo per cui ho latitato così a lungo.
Un po' per la sorpresa, un po' per le ansie che sono seguite e per le gran nausee ( che non mi abbandonano ancora, yuppie!!) non ho più avuto tempo per niente -.-".

Ora voglio recuperare e mostrarvi cosa ho realizzato questa settimana in un impeto di ispirazione e desiderio di darmi una mossa: un ciondolo in wire con perla in ceramica.
E' il mio primo tentativo impegnato e serio di una lavorazione di questo tipo, non ho seguito nessun schema preciso ma sono andata a "naso" vedendo man mano cosa ne usciva fuori e assecondando le curve che faceva il filo di rame......ed ecco il risultato:


Ho usato filo di rame in diverse sezioni, 1.5 mm, 1 mm per creare la struttura e quello da 0.60 mm per gli avvolgimenti che hanno rifinito il tutto, con l'aggiunta di mezzi cristalli da 8 e 4 mm per decorare e dare colore.
In particolare con il filo da 1,5 mm ho realizzato la base della struttura in modo da seguire abbastanza la sagoma della perla mentre con quello da 1 mm ho rifinito la forma e usato a sua volta come base per aggiungere i cristalli lilla...


Nei particolari si può vedere come ho unito le varie sezioni di filo tra di loro e come ho avvolto i mezzi cristalli sul rame con il filo da 0.60 mm...




Anche l'asola è stata ricoperta di filo sottile per renderla più "paffutella" e in sintonia con il serto del ciondolo...


 Come chiusura ho optato per due due uncini mentre la catena è stata realizzata con gli anellini ( altra faticaccia -.-").

Cosa ve ne pare?? Può andare bene come prima prova?
Io mi ritengo soddisfatta ma credo sia dovuto all'aggiunta dei mezzi cristalli lilla -.-" quindi non facci testo!

Per il momento vi saluto e presto mi farò risentire anche solo per un saluto sui vostri blogghini :)
Un abbraccio, Manu






lunedì 10 marzo 2014

Eccomi!

Buona sera!
Non ci  sentiamo da tanto, il mio ultimo aggiornamento risale agli auguri di Natale!
Tra un pc che non funziona e la poca voglia di creare di quest'ultimo periodo ho trascurato il mio blogghino e i blogamici...:(
Per fare ammenda e togliere un po' di ragnatele inizio con il mostrarvi questa collana realizzata in chainmaille:


L'intreccio usato è  a maglia europea, i mezzicristalli aggiunti per dare un po' di vivacità sono ovviamente lilla :)


 Anche la catena è realizzata a mano con gli anellini...il che spiega come mai sia rimasta un "pochino" corta rispetto all'idea di partenza ( in pratica un collarino ma fa la sua bella figura indossata :3)


Dopo il grande passo di riprendere il mano il blog spero che arrivi anche l'ispirazione per qualche creazione nuova...intanto questo fine settimana andrò al Fantasy&Hobby di Genova a cercare qualche idea e fare spese folli (forse -.-")...chi ci sarà?? :)

Un saluto,
Manu.

domenica 13 ottobre 2013

Una collana.....

Buona Domenica!
Le sperimentazioni continuano e oggi vi presento l'ultima nata tra le mie collane ;)
Rimanendo in tema di ghirigori ho realizzato una collana tutta in rame e mezzi cristalli: il filo è da 1 mm ed è stato modellato e martellato per formare le varie componenti usate nella realizzazione.

Per la parte centrale ho usato la tavoletta creativa ( ho provato con le sole pinze ma non ci sono riuscita -.-") che mi ha dato un ottimo risultato ;), quindi ho aggiunto dei mezzi cristalli rossi di tre dimensioni differenti...


anche le chiusure sono state realizzate a mano e poi martellate e per unirle alla collana ho aggiunto, anche qui, i mezzi cristalli.


Un particolare dell'unione tra la parte centrale e i link




ed ecco la collana...pere dare la forma tondeggiante al filo mi sono affidata ad una bottiglia d'acqua ;)


Un saluto a tutte/i e al prossimo post!
Manu.

sabato 15 dicembre 2012

Fiori anche a Natale!

Questa volta mi sento fiera!!!
Ho realizzato una collana della quale sono soddisfatta ^^  e chi mi conosce bene sa che è raro tutto questo entusiasmo verso una mia creazione.
Di solito sono sempre molto critica e vedo i difetti anche dove forse non ci sono :(.
Ma questa volta è diversa! Questa volta quando ho finito la collana ero contenta  e sentivo il cuore in fibrillazione ( ma potrebbe essere il troppo caffè in effetti -.-").
Ero partita fiduciosa quando avevo scelto di usare le pietre grigio-azzurre comprate alla fiera di novembre e lo ero ancora di più quando ho iniziato a modellare, martellare e rifinire il "pezzo forte" del lavoro: un fiore in filo di rame.
Ecco alcuni particolari...

La "soluzione" che ho usato per chiudere il fiore...
 e creare un'asola.

Un particolare del petalo, martellato sulla punta
e della pietra avvolta al suo interno.

Il fiore unito alla collana.
Una volta realizzato il fiore mi sono lasciata guidare dal caso e dall'ispirazione del momento per dar forma alla collana e questo è il risultato:


Indossata e chiusa è lunga 37 cm ed è asimmetrica...


infatti il fiore non è il  pendente( come sembrerebbe dalla prima fotografia)  ma è di lato.
E arricchita da pietre tonde  e due tipi diversi di link: il classico "8" e quello rivisitato ;).

(Il classico "8")
( e quello "rivisitato"!)
La chiusura è ad uncino, modellata e martellata amano...


e questa è l'asola...

Carine, vero? :)
Appena mi riprenderò dall'euforia del momento la inserirò nel mio negozietto di Etsy  ^^.
Potrebbe essere un regalo di Natale eccellente ;).
Un saluto e a presto!
Manu ^^.

giovedì 16 agosto 2012

Victorian Age...again

Buona sera!
Passato bene il Ferragosto?
Io ho scartavetrato tutte le finestre del piano terra della cascina e domani giù di pennello e vernice...allegria!
Speriamo ne valga la pena e che sia tutto pronto per la prossima estate...voglio ritornare definitivamente al paesello!
Comunque, tra una finestra e l'altra, ho finito questa collana un po' vintage: il ciondolo l'avevo iniziato durante la scorsa festa del Tartufo e alla fine l'avevo abbandonato, dimenticandolo in un cassetto e la chiusura era stata realizzata alla festa di Halloween.
Ho  ripreso in mano il ciondolo a fine giugno e ho iniziato a creare la catenella per la collana...storia lunga e dolorosa -.-".
Alla fine, in questi giorni di caldo torrido, ho finito il tutto ed è sta una soddisfazione!
Ho usato filo di ottone invecchiato e microperle  per realizzare la catenella mentre per il ciondolo avevo usato un filo da 1.5 mm  non invecchiato e martellato.
Il risultato è questo:

 il ciondolo...


la catenella...


la chiusura...


e la collana...


particolari della lavorazione..




Cosa ne pensate?
Un saluto a tutte,
Manu ^^

giovedì 5 agosto 2010

Collana Estiva.

Già che ci sono aggiungo anche la mia Collana Estiva in spago e perle.
Ho usato la tecnica del mezzo nodo piatto per creare l'effetto spirale che vedete nel lavoro finito:
 
 (la fotografia è pessima..lo ammetto...)

Per realizzare questa collana ho usato :



filo cerato "sabbia",
5 perle grosse e 2 ovali,
6 distanziatori fiorat,
forbici.

Ricordiamoci del nastro adesivo!





1) Infilatura:
Ho tagliato un primo spezzone di spago (lunghezza 120 cm) nel quale ho infilato le perle e i distanziatori secondo questo ordine:
una perla grossa, un distanziatore, un ovale, una perla grossa, un distanziatore,una perla grossa, un distanziatore,una perla grossa, un distanziatore,un ovale, un distanziatore, una perla grossa.



Ho portato il lavoro nella metà del filo:


e, alla fine, ho annodato lo spago su entrambi i lati per bloccare il tutto:


2) Rifinitura del lavoro: il mezzo nodo.
Per rendere la collana  più "gradevole" ho relaizzato una spirale con lo spago.
Ho fermato un capo con il nastro adesivo:


quindi ho tagliato altri due spezzoni di filo ( lunghezza circa 150 cm..nb: gli spezzoni sono 4 in tutto! due per capo..)e li ho annodati  attorno al filo centrale della collana facendo attenzione di rimanere nella metà dei due spezzoni:


 Le fotografie che seguono mostrano la sequenza delle azioni da compiere piere per realizzare un mezzo nodo piatto:

A questo punto tirare i fili per creare il mezzo nodo.
E' fondamentale ripetere esattamente lo stesso schema per formare la spirale!! Fili di sinistra SOTTO filo centrale e SOPRA fili di destra qundi fili di destra SOPRA filo centrale e Sotto fili di sinistra.
Continuando a ripetere questo modulo base, dopo pochi centimetri inizierà a formarsi la spirale:


Ho continuato con i mezzi nodi per una lunghezza di 15 cm circa e questo è il risultato:


3) Asola di chiusura e perla finale:
Ho tagliato un altro spezzone di spago per creare l'asola di chiusura: con un nodo a circa 1-1,5 cm dall'estremità interessata ( vedere la fotografia sottostante) ho annodato il filo:


 quindi ho iniziato a lavorare lo spago seguendo questa sequenza:







Infine sull'altro capo della collana ( dopo aver terminato la seconda spirale) ho inserito una perla e ho annodato il tutto per creare la chiusura:


 Ecco finita la "Collana Estiva".
Salutissimi, Manu  :)