Visualizzazione post con etichetta martellato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta martellato. Mostra tutti i post

venerdì 30 dicembre 2016

Concavità

Buon penultimo giorno dell'anno!
Oggi voglio mostrarvi un paio di orecchini che ho realizzato ad Ottobre per la Festa del Tartufo.
Sono degli orecchini ricavati da due dischetti di rame che ho lavorato in modo da dargli questa forma concava:


Per arrivare a questa forma ho riscaldato il rame fino a farlo diventare incandescente, quini l'ho martellato per rendere i cerchi più sottili e riscaldato nuovamente.
Con le pinze ho lavorato i bordi per renderli ondulati...


e ho martellato nel centro per creare la concavità che desideravo...


Alla fine ho aggiunto due pietre di Angelite per completare l'opera.

Prossimamente potrete trovare i miei orecchini sul mio negozio di Artesanum :)

Buona serata!

venerdì 2 dicembre 2016

Collana del Cuore...

Buona sera e buon fine settimana, finalmente siamo arrivati a venerdì...non mi sembra vero!
Oggi voglio mostravi una collana molto semplice che ho realizzato ad ottobre per la Festa del Tartufo:



Il ciondolo è un cuore in rame lavorato a mano, l'ho ritagliato usando una sagoma di cartoncino quindi l'ho riscaldato con il cannello e l'ho martellato ( furiosamente ) prima sui bordi e poi all'interno ( dietro )  per dargli una forma concava e far risaltare il cuore più piccolo così formato.


Finita la fase di martellatura ho nuovamente ripassato il cuore sulla fiamma per  darli un po' di patinatura e alla fine l'ho lucidato.


Per rendere la collana più "accattivante" ho aggiunto perle di fiume e quarzi rosa alla catenella in rame.



Spero vi piaccia :)
Un saluto,Manu.

sabato 26 novembre 2016

Fold forming...proviamoci!

Io ho tentato, ma non sono sicura del risultato (fa anche rima).
Ogni tanto si arriva alla conclusione che è arrivato il momento di cambiare o tentare nuove strade, nel mio caso provare nuove tecniche.
Mi è capitato di imbattermi in video e blog che mostravano lavori molto belli e particolari  realizzati con la tecnica del fold forming; mi sono informata ( purtroppo limitatamente per il poco tempo) cercando in rete tutorial e spiegazioni a riguardo e dopo una prova mal riuscita ( questa! ) ho ritentato usando gli "appunti" presi nel tempo.
Il risultato sono questi orecchini :








Come vi sembrano? Accetto suggerimenti..
Buona serata, Manu.

sabato 5 novembre 2016

Festa del Tartufo 2016 ed Hallowino

Buona sera!
A volte ritorno sul blog e tolgo un po' di polvere.
Inutile, io ci provo ma proprio non riesco ad  aggiornare come vorrei ed anche a nuove creazione non sono messa per niente bene.
Per la Festa del tartufo ho allestito il solito banchetto...




La novità è stata la presenza dei lumini ricavati dai vasetti di omogeneizzati del mio piccoletto...




mentre per quanto riguarda la bigiotteria mi sono esercitata con il martello e la lamina di rame...






Invece durante "Hallowino", svoltasi alla cantina sociale di Castelnuovo Calcea, ho voluto esagerare ed ho tentato la sorte realizzando questo anello...


Erano anni che non ne realizzavo uno e durante la festa del Tartufo in molte li cercavano quindi mi sono detta: perché non provarci?

Per ora vi saluto, al prossimo post!


lunedì 30 marzo 2015

Rame e azzurro: un nuovo bracciale!

Poche parole e qualche foto!
Un bracciale in rame e perle di vetro nelle sfumature dell'azzurro....lamierino liscio e filo di rame di sezione 1.5 mm, martellato, uniti da filo di 0.6 mm  che formano il motivo centrale del lavoro e chiusura ad uncino lavorata in maniera un po' particolare....

Eccolo:











lunedì 24 novembre 2014

Piastrine in Rame e Giada bianca

Questa sera vi lascio un post velocissimo di pochissime e sole fotografie.
Uno dei bracciali realizzati per la Festa del Tartufo: tre piastrina in rame lavorate a mano e giada bianca.






Prossimamente sul negozietto di Artesanum!

lunedì 10 novembre 2014

Novità in verde e rame!

Oggi inizio a mostrarvi una delle novità che ho presentato alla Festa del Tartufo.
Mi sono data al lamierino di rame e  ho provato giocarci un po' :)...questo è il primo tentativo di Form Folding che ho tentato in assoluto.
Penso di aver sbagliato qualcosa, ad esempio lo spessore del lamierino: 0.5 mm forse sono troppi per poter lavorare con questa tecnica. Diciamo che fino a piegare a metà il mio rettangolino di rame ci sono arrivata, il problema è arrivato nella fase di riapertura...si sarebbe dovuto formare un bel solco marcato nel mezzo e invece è uscita fuori questa pseudo-lametta -.-".
Eccola:

Ho anche martellato furiosamente come potete vedere: sempre un ottimo anti stress!


Comunque mi è piaciuta ugualmente e ho deciso di ricavare un bracciale son perle in vetro e mezzi cristalli verdi.



La chiusura è realizzata a mano con filo di rame da 1 mm che ho martellato per dare rigidità ( era un po' deboluccio -.-")



Prima di salutarvi vi lascio la locandina del Mercatino di Natale che si svolgerà a Mombercelli l'8 dicembre prossimo!


Se siete delle zone limitrofe e siete interessate/i contattatemi e vi darò informazioni ;)
Un saluto!
Manu

martedì 14 ottobre 2014

Preparativi per la Festa del Tartufo!

Eccoci arrivate anche quest'anno alla data per la Festa del Tartufo.
Domenica prossima sarò tutto il giorno nella piazza principale del paesello con il banchetto e le mie creazioni :).
Inizio con il mostrarvi questo bracciale in rame e quarzo rosa:


Il bracciale è composto da due segmenti di filo di rame da 2.5 mm di lunghezze differenti e due fili di quarzo.


La chiusura è sempre in rame ( filo da 1.5 mm) martellata e modellata a mano.
I fori con cui ho unito i fili di quarzo ai segmenti sono stati realizzati (finalmente!!) con il Dremel: ho trovato le punte e tutti gli accessori che credevo persi :)





Speriamo sia una bella giornata!


Ecco la locandina:


martedì 3 giugno 2014

Agata striata, vetro e rame

Durante il mercatino di Natale, per passare il tempo nella pausa pranzo, avevo iniziato a "pasticciare" con una perla in vetro ( che vagava da troppo tempo nel suo bel contenitore -.-" ) e il filo di rame: la prima prova di lavorazione in wire in assoluto!
Alla fine della giornata avevo tirato fuori questo ciondolo...


Tanta soddisfazione e tanti complimenti e poi per sei mesi l'ho riposto nello stesso contenitore di sempre, ovviamente dimenticato.
In questi giorni mi è ricapitato tra le meni per puro caso ( cercavo tutt'altro!! ) e ho iniziato a meditare su come sistemarlo in una collana.
La prima idea è stata quella di aggiungere una semplice catenina di rame e usarlo come pendente...pessima trovata -.-"...oltre ad essere brutto da vedere ( un proiettile nella scollatura...brividi  >.<  ) non aveva luminosità, troppo spento per in miei gusti.
La seconda idea è stata quella giusta: usare il ciondolo come elemento decorativo di una collana più elaborata della prima prova....


Ho accostato mezzi cristalli ambra e giada gialla al ciondolo e l'effetto mi è piaciuto molto quindo sono andata avanti cercando di riproporre le stesse tonalità dall'altro lato della collana usando tre pietre di agata striata marrone di diverse sfumature ( la più scura e marrone al centro per richiamare la perla in vetro e due chiarissime e appena striate per addolcire e movimentare il tutto) e giada gialla.
Le pietre ovali sono state unite da link in rame lavorati in maniera particolare  per renderli più pieni e ricchi...

Particolare del link in rame
Questo è un particolare ravvicinato della perla lavorata in wire e delle pietre di agata: si può vedere il motivo centrale bianco, giallo e nero e le striature bianche che mi hanno ispirato nella scelta delle tonalità da utilizzare ;)...


Anche la chiusura è realizzata a mano e lavorata con gli avvolgimenti per renderla più abbondante...


mentre in questa fotografia sono messi in evidenza i link e l'effetto finale con le pietre di agata...


Infine ho aggiunto una catena in rame e un filo di giada gialla e perle tonde ambrate per rifinire la collana:il risultato è una collana lunga  e leggera nonostante il ciondolo in wire.

Anche questa volta sono contenta del risultato e durante la lavorazione mi sono divertita, cosa che non succedeva da un po' di tempo; spero che piaccia visto che l'ho preparata appositamente per il prossimo mercatino a cui parteciperò il 15 giugno.
Voi che ne pensate?

Un saluto! :)




venerdì 2 maggio 2014

Alluminio su richiesta...

Buongiorno!
Oggi vi mostro la mia prima collana in filo di alluminio modellata a mano :)
E' stata realizzata martellando segmenti  di filo da 2 mm, uniti tra loro da mezzi cristalli neri e pietre tonde bianche.
Per inserire gli anellini alle estremità dei segmenti ho realizzato dei fori con l'aiuto di un chiodino sottile ( non riesco a trovare le punte del Dremel!! :( ).



Particolare di un link decorativo lato destro...


e lato sinistro...


Questo, invece, è un particolare della lavorazione  dei segmenti di alluminio...




Per ora è tutto!! Aggiornamenti nei prossimi giorni ^^
Un saluto, Manu.