Come promesso nell'ultimo post, oltre alla fotografia della collana finita, inserirò le immagine di lavorazione passo passo con qualche spiegazione, se necessaria.
Spero vi piaccia!!!
Ecco la collana finita:
-24 perle di diversi colori e forme ( 20 accoppiate e 4 miste),
-catene miste: 20 "anelli" (nel mio caso ho usato catene con anelli ovali e anelli circolari ),
-40 coppette filigrama da 6mm,
-5 argentoni ( ma vanno bene anche 5 grosse perle preferibilmente dello stesso tipo, colore e forma),
-20 distanziali,
-circa 50 anellini ( uno più uno meno..meglio abbondare),
-chidini ad asola: circa 30;
-1 moschettone medio per la chiusura.
e ovviamente i ferro del mestiere. ^.^
Si parte!
1) Relizzazione dell'elemento decorativo:
2)Realizzazione dei "moduli" base:
3)Assemblaggio:
In questa fase entano in gioco i 5 argentoni tondi e le 4 perle miste che saranno l'elemento d'unione tra i vari moduli...il procedimento per relizzare l'elemento è identico per entrambi i tipi di perle, quindi inserirò solo le foto relative l'argentone:
Ora le fasi d'assemblaggio vere e proprie.
L'argentone tondo collega i due moduli:
in modo da ottenre 5 spezzoni:
La mia è venuta molto lunga, si può perfino fare un doppio giro ma sinceramente non mi piace molto..meglio tenerla per la sua lunghezza.
Spero di aver fatto un buon lavoro con le "spiegazioni":per me è la prima volta, non mi sono mai fotografata mentre le realizzavo e nn ho mai pensato di spiegare il procedimento a qualcuno quindi nn sono troppo sicura di essere stata abbastanza chiara.
Un salutone, Manu
Nessun commento:
Posta un commento